Oltre 200 milioni per la promozione dell’agroalimentare europeo nel 2020

Sono stati stabiliti dalla Commissione europea i fondi per il 2020 legati alle operazioni e progetti di promozione dell’agroalimentare. Si avrà tempo fino al 15 Aprile per presentare sull’apposito portale la propria domanda di sostegno ed usufruire così dei 200,9 milioni di euro messi a disposizione per quest’anno. Come da prassi la quota totale è […]
Tavolo Tecnico sull’Eipli

Il 25 Febbraio si è riunito il Tavolo Tecnico sull’Eipli, ovvero l’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia. A questo primo incontro ne seguirà un altro a distanza ravvicinata, compreso nell’ultima decade di Marzo, per dare continuità al dialogo. Il 25 si sono riunite le parti sociali, con […]
Nuovo sistema dei controlli per la Tipologia di Operazione 1.1.1

Continuano i lavori del Psr Lazio 2014/2020, volti a sostenere la crescita del settore agroalimentare regionale in quest’ultimo periodo della programmazione. Una Determinazione della Regione del 17 Febbraio è andata ad agire sulla prima Misura del Programma di sviluppo rurale, quella per il “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. In particolare, è stata toccata […]
Seminiamo il futuro al MAXXI

Il Museo MAXXI di Roma ha ospitato il 19 Febbraio l’evento “Seminiamo il futuro”, vera e propria cassa di risonanza per gli sviluppi futuri dell’agricoltura. Ciò è avvenuto in concomitanza con l’apertura del terzo bando della Banca nazionale delle Terre Agricole, concernente la vendita di terreni a disposizione del settore primario nazionale. 10 000 ettari […]
Le possibilità per i giovani in continua crescita

In un periodo storico in cui si continua a parlare di fuga dei cervelli, esistono settori in controtendenza che puntano tutto sulla valorizzazione del Made in Italy. Tra questi l’agricoltura è al primo posto, portando avanti la parola d’ordine innovazione che accomuna tutti gli interventi di sviluppo che si susseguono in questo mondo. Il nuovo […]
Riconosciuto il Consorzio di Tutela della Doc Roma

È stato pubblicato sul numero della Gazzetta Ufficiale del 15 Febbraio il Decreto Ministeriale che comporta il riconoscimento del Consorzio di Tutela del vino Roma Doc. Questo è il quinto Consorzio di tutela che si è andato a stabilire nel Lazio, ruolo conquistato grazie alla grande espansione che la Denominazione ha fatto registrare dai propri […]
Incontro tra la Ministra Bellanova e il Ministro polacco Ardanowsky

Il 10 febbraio ha avuto luogo un incontro tra la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova con il proprio collega polacco, Jan Ardanowsky. È stata condivisa tra i due una visione caratterizzata principalmente dalla lotta al cambiamento climatico, per quanto riguarda la Politica agricola comune post-2020. Un altro tema caldo strettamente legato al […]
La Ministra sui rapporti con l’Europa

Durante l’inaugurazione della collettiva “Italy – the Beauty of Quality” la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha colto l’occasione di una location internazionale come Fruit Logistica per parlare dei rapporti con l’Europa. Sono stati evidenziati i benefici di cui il nostro Paese, come gli altri Stati Membri, usufruisce ogni anno grazie ai […]
Supporto alla promozione dei prodotti agricoli ed agroalimentari

Nuovo bando per il finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli. Puoi chiedere supporto per partecipare ai Bandi Europei destinati al finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli; questa opportunità è riservata alle aziende del settore Agricolo e Agroalimentare, in particolare i grandi consorzi ed Organizzazioni di Produttori. Le attività ammissibili al finanziamento per […]
L’agricoltura 4.0 nella Legge di Bilancio

In un periodo di cambiamenti a livello mondiale bisogna essere in grado di tenersi al passo con i tempi. Questo è il messaggio insito nella Legge di Bilancio 2020 per quanto riguarda l’agricoltura. Il settore vede l’Italia raggiungere le vette per la qualità dell’agroalimentare; l’obiettivo è rendere ciò realtà anche nell’ambito dello sviluppo tecnologico, per […]