Nuovi aiuti comunitari al settore agroalimentare

Le misure eccezionali per il settore agroalimentare europeo, annunciate il 22 Aprile, sono state pubblicate il 4 Maggio sul sito della Commissione. Sostegni da 5 000 a 50 000 euro derivanti dai fondi di sviluppo rurale potranno essere distribuiti dai singoli Stati Membri alle proprie imprese in crisi. È stato inoltre definito un aiuto allo […]
Il nostro vino unisce il mondo

In un momento in cui buona parte della popolazione mondiale è chiusa nella propria casa, tutti si sono attivati per mantenere i legami con il mondo esterno. Una cosa che sicuramente unisce è e continuerà ad essere la tavola, in cui molti hanno trovato un’alternativa ed un tempo maggiore per impegnare la propria fantasia. Ma […]
La Biancolella, un valore aggiunto per l’isola di Ponza

Inizia nel 1734 la storia del vitigno Biancolella nell’Isola di Ponza, con l’arrivo dei Borbone che lo importarono rendendolo parte integrante del paesaggio e dell’alimentazione ponzese. Arsial ha contribuito molto allo sviluppo che i vini ottenuti da tale uva stanno avendo negli ultimi anni. Il vitigno ha ottenuto il dovuto ingresso nel Registro nazionale delle […]
Il movimento delle merci dell’agroalimentare deve continuare

In questo momento di forte difficoltà dovuto all’emergenza coronavirus è necessario avere ben chiaro cosa può e cosa non può essere fatto, soprattutto a livello di spostamento sul territorio. Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha ricevuto diverse richieste di chiarimento in relazione alla movimentazione delle merci del settore agroalimentare, dopo il Decreto […]
Rapporto Ismea-Qualivita 2019

Ismea ha pubblicato sul proprio sito il Rapporto Ismea-Qualivita 2019, punto di riferimento annuale per l’analisi dei dati relativi alle produzioni Dop, Igp e Stg. È un documento necessario in un Paese come l’Italia, che fa della propria produzione certificata il fiore all’occhiello dell’agroalimentare. E si tratta di una categoria che non smette di espandersi, […]
Teleconferenze della Ministra con i componenti del settore agricolo

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha instaurato canali di comunicazione tramite teleconferenza per mantenere stretti i legami e scambiarsi aggiornamenti continui sul settore agroalimentare italiano, vitali in questo momento di crisi. I primi incontri, relativi a Lunedì 9 e al giorno successivo, sono stati con gli assessori regionali all’agricoltura, le associazioni […]
Primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus

La Regione Lazio ha dato spazio sul proprio sito ad una nota dell’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, riguardante le misure di primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus. Si tratta di erogazione di servizi gratuiti di assistenza e consulenza ai mercati esteri dal primo Aprile 2020, per aziende che […]
Rapporto sul settore nazionale degli agrumi

Arriva un cambiamento di tendenza nel comparto agrumicolo nazionale, uno di quelli più in difficoltà negli ultimi anni. I recenti risultati negativi sono dovuti a diversi fattori, tra cui una dimensione media eccessivamente ridotta delle aziende e i problemi dovuti alle fitopatie come la tristeza. Alcuni elementi sono rimasti costanti anche negli ultimi rilevamenti, come […]
L’agricoltura sociale cresce sempre di più

Il pensiero che vivere nel mondo agricolo significhi rimanere isolati dal resto del mondo, inteso come realtà urbana, è quanto di più falso possa esistere nell’agricoltura moderna. Ne è un esempio lampante l’agricoltura sociale, che si basa sulla presenza di legami con il contesto circostante e l’apertura delle porte della propria azienda, con la creazione […]
Approvate le graduatorie per la Tipologia di operazione 1.1.1

Una nuova Determinazione del 2 Marzo ha ufficializzato un provvedimento relativo alla Misura 1 del Psr Lazio 2014/2020, relativa al “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Si tratta della Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di informazione professionale e acquisizione di competenze” nella sua Tipologia di Operazione 1.1.1 “Formazione e acquisizione di competenze”. Tramite il […]