Il Ministro Centinaio in Russia

La scorsa settimana il Ministro Centinaio è stato per due giorni in Russia. È stata un’occasione per visitare la Fiera Prodexpo, il più grande evento agroalimentare del mercato russo, in cui l’Italia è stata presente con il padiglione “The Extraordinary Italian Taste”. Ma soprattutto si è potuto rinsaldare i legami istituzionali tra i due Paesi, […]

Il futuro del vitivinicolo

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un documento riguardante il futuro del settore vitivinicolo nella Politica agricola comune post-2020. Infatti, nella Primavera del 2018 è stata proposta dalla Commissione una normativa molto differente per la Pac, per la quale sarebbero comprese novità anche per il settore del vino, che ha alimentato il dibattito su di […]

AssInCampo per l’informazione agli agricoltori

L’8 Febbraio 2019 è stato presentato il nuovo strumento di informazione per il settore agricolo che ha visto coinvolti nella sua progettazione il Mipaaft, Ismea e Agea. La Misura 17 del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 ha facilitato la creazione di AssInCampo, che permetterà la consultazione diretta del sistema Agea/Sian-Sgrcon tutti i suoi dati. È […]

Incontro riguardante il mercato dello zucchero europeo

Il 30 Settembre 2017 è finito il sistema delle quote dello zucchero permettendo di analizzare i dati sulla prima annualità, la 2017/18, del mercato libera. La produzione di zucchero europea ha mostrato un forte aumento rispetto al passato, portando alla necessità di definire al meglio gli sviluppi futuri. Su queste basi si è svolto il […]

Il ruolo dei cittadini nella Pac

Sono in continuo sviluppo idee riguardanti eventuali modifiche e aggiornamenti per migliorare la Politica agricola comune. Sicuramente un ruolo di primaria importanza in questo processo lo stanno avendo i colloqui aperti in più occasioni direttamente con i cittadini dell’Unione europea. Emblematica di queste dinamiche è la consultazione pubblica del 2017, che ha stabilito la difesa […]

Investimenti per l’energia rinnovabile

Nell’ottavo numero del BURL del 24 Gennaio 2019 è stato pubblicato l’intervento definito dalla Determinazione n. G00483. Si tratta di un bando pubblico per il Programma di sviluppo rurale 2014/2020 del Lazio nella Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”. Più precisamente la sua Sottomisura 4.2 “Sostegno ad investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo […]

Nuovi bandi del pacchetto energetico

I nuovi bandi del pacchetto energetico della Regione Lazio del Programma di Sviluppo Rurale hanno un’importante dotazione di 5,7 milioni di euro complessivi. Dalla data di pubblicazione sul BURL si hanno indifferentemente a disposizione due mesi per l’invio della propria domanda di sostegno per ognuno dei bandi. Sono tre le misure del Psr comprese in […]

In azione il tavolo della filiera olivicola

Il 10 Gennaio, alla presenza del Sottosegretario Alessandra Pesce, si è svolta la prima riunione dell’anno del tavolo della filiera olivicola. Le parole del Sottosegretario hanno sottolineato soprattutto la necessità di garantire ad aree svantaggiate nel settore le adeguate opportunità di rilancio. La riunione dei rappresentanti delle più importanti componenti della filiera ha permesso di […]

Approvato l’elenco degli investimenti per la Tipologia di operazione 6.1.1

Tramite la Determinazione numero G17574 del 24/12/2018 è stato effettuato l’ultimo intervento prima della pausa natalizia nell’ambito del Psr Lazio 2014/2020. In particolare per la Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, nella Sottomisura 6.1 “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” e Tipologia di operazione 6.1.1 “Aiuti all’avviamento di imprese per […]

Selezionati i progetti contro gli sprechi alimentari

Sono presenti sul sito del Mipaaft i progetti che, sono stati selezionati lungo tutto il territorio nazionale secondo i parametri del bando sugli sprechi alimentari. Dai 130 progetti candidati si è passati per un’azione di scrematura che ha definito i 14 vincitori. Dato il budget totale di 700 000 euro, ognuna delle azioni sarà finanziabile […]