I nostri alberi monumentali in un concorso fotografico

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha indetto un concorso fotografico riguardante gli oltre 3 200 alberi monumentali presenti lungo tutto il territorio nazionale. Si avrà tempo fino al 15 Ottobre 2020 per partecipare al progetto intitolato “Rimettiamoci in cammino”, frase più che mai adatta a questo periodo e strettamente legata alle […]
Tavolo con le Regioni per confronto su agricoltura e pesca

Si è svolto il 5 Giugno un incontro del Tavolo con le Regioni stabilito per un confronto operativo sull’agricoltura e pesca. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha subito chiarito la situazione in questo periodo di ripartenza in seguito alla riapertura dopo il lockdown. Le priorità d’azione per il Ministero saranno le […]
Incontro tra la Ministra Bellanova e le Donne dell’Ortofrutta

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha partecipato ad un webinair promosso dall’associazione Donne dell’Ortofrutta. L’associazione propone una svolta nella comunicazione nazionale dedicata a questo comparto, in grado di dare il giusto spazio comunicativo al ruolo femminile nella filiera ortofrutticola. La campagna “Comunicare l’ortofrutta con la voce delle donne” è stata definita […]
Fino al 15 Giugno la domanda Pac per le imprese olivicole

Per il settore agroalimentare nazionale è stata decisa una proroga per interventi comunitari come la domanda unica della Politica agricola comune. Sebbene la detenzione delle superfici ammissibili sia stata confermata al 15 Maggio, si avrà ancora tempo fino al 15 Giugno per presentare la propria domanda relativa al 2020. Per la Campagna di questo anno, […]
Finita la raccolta di proposte per la Strategia forestale nazionale

Il 28 Maggio è stato l’ultimo giorno per inviare la propria proposta di miglioramento della bozza di Strategia forestale nazionale. È un piano che il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, che ha istituito la consultazione pubblica, ha intenzione di portare avanti per il settore nei prossimi 20 anni. Sono 286 le osservazioni inviate […]
Agea fornisce liquidità alle imprese agricole

Sono arrivati numeri confortanti dalle ultime tre settimane di attività di Agea per quanto riguarda una delle maggiori preoccupazioni dell’economia nazionale durante quest’emergenza, ovvero la disponibilità di liquidità. L’organismo erogatore Agea ha distribuito in questi ultimi 21 giorni 249 milioni di euro ad oltre 138 000 beneficiari, grazie ad interventi che hanno svariato in diversi […]
Crolla la vendita delle piccole aziende vinicole regionali

Arsial ha pubblicato sul proprio sito un resoconto della situazione del settore vitivinicolo durante l’emergenza coronavirus, così necessario per uno dei comparti più importanti dell’agroalimentare nazionale. Prodotti del genere non possono non essere fortemente legati alle possibilità del Food&Beverage, incredibilmente limitate vista la chiusura di ristoranti ed enoteche. Chiunque non venda alla Grande distribuzione organizzata, […]
La filiera del Lazio nell’emergenza coronavirus

Un’attenzione particolare in questo periodo di emergenza è stata posta sul settore agroalimentare, che vive con il peso di dover rifornire la distribuzione nazionale e allo stesso tempo dei propri specifici problemi. La mancanza di lavoratori stagionali ha portato a rivalutare una notizia che in una situazione di normalità sarebbe negativa, ovvero il ritardo delle […]
Il nostro vino unisce il mondo

In un momento in cui buona parte della popolazione mondiale è chiusa nella propria casa, tutti si sono attivati per mantenere i legami con il mondo esterno. Una cosa che sicuramente unisce è e continuerà ad essere la tavola, in cui molti hanno trovato un’alternativa ed un tempo maggiore per impegnare la propria fantasia. Ma […]
All’interno dell’ortofrutta le possibilità delle fragole

Ha retto il colpo, sta andando avanti e riuscirà anche nel futuro a esprimere tutte le proprie potenzialità. Il settore ortofrutticolo vive come tutta l’economia nazionale e mondiale le difficoltà dovute all’emergenza coronavirus. Ma anche in un momento di paralisi generalizzata il ruolo è fondamentale: fornire ai mercati di ogni grandezza prodotti che devono assolutamente […]