Nuovo provvedimento per l’OCM

È arrivato un nuovo provvedimento a livello nazionale riguardante l’Organizzazione comune di mercato del vino. Il Decreto Ministeriale del MIPAAF n. 6986 del 2 Luglio ha apportato delle modifiche a un precedente Decreto del 4 Aprile 2019. Sono state così ridefinite le modalità attuative della misura Promozione di cui all’articolo 45 del Regolamento (UE) n. […]
Disposizioni operative per la campagna apistica 2019/2020

È in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il provvedimento riguardante un comparto fondamentale del settore agroalimentare, quello dell’apicoltura. La Determinazione n. G07720 del 2 Luglio riguarda ancora la campagna apistica in corso, quella 2019/2020. Ciò in modo tale di definire al meglio i primi sviluppi del settore dopo il periodo di […]
Le Mele del Trentino diventano IGP

Sono stati raggiunti i 303 prodotti italiani con indicazione geografica nella specialità Food. Nell’elenco che unisce le Denominazioni d’origine e le Indicazioni geografiche protette, oltre alle Specialità tradizionali garantite, hanno fatto il suo ingresso nell’IGP le Mele del Trentino. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha accolto con orgoglio e soddisfazione questa […]
Lo sviluppo dell’industria fotovoltaica

I mercati delle risorse non rinnovabili stanno mostrando in quest’ultimo periodo tutti i punti deboli di un loro utilizzo, ancora su vastissima scala, nella nostra società. Per questo gli investimenti sull’energia rinnovabile mostrano ancora carenze e incredibili margini di sviluppo. Le aziende stanno fornendo, anno dopo anno, un numero sempre maggiore di possibilità per comparti […]
Circolare Agea su quattro Misure del Psr

La Circolare Agea n. 52 del 15 Giugno ha portato un’azione profonda nel Programma di sviluppo rurale 2014/2020 del Lazio. Sono quattro le Misura coinvolte: la 10 “Pagamenti Agro-climatico-ambientali”, la 11 “Agricoltura Biologica”, la 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” e la 14 “Benessere degli animali”. […]
La filiera agroalimentare negli Stati Generali

Durante gli Stati Generali, svoltosi a Roma sotto l’organizzazione delle forze di governo, è stata posta un’attenzione particolare sulla filiera agroalimentare. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una dichiarazione sul sito del Ministero, riguardante i temi affrontati durante i lavori. Ha fatto notare la presenza dell’agroalimentare in un progetto importante […]
Attivata la distillazione di crisi

Il Decreto Ministeriale n. 6705 del 23 Giugno porta al suo interno le disposizioni nazionali di attuazione regolamento delegato (UE) n. 592, riguardante la distillazione di crisi per la Campagna 2019/2020. Inoltre, definisce una rimodulazione del PNS per l’annualità 2020. Parallelamente, lo stesso 23 Giugno è stata diramata la Circolare AGEA Istruzioni Operative n. 56, […]
Si ferma il mercato del Pecorino Romano

Dopo un 2019 fortemente positivo, per l’aumento delle esportazioni e la decrescita delle scorte, il 2020 del Pecorino Romano si era aperto con grande entusiasmo. Come tutti i prodotti di qualità del Made in Italy, anche questo formaggio ha subito il contraccolpo dell’inaspettata emergenza Coronavirus. La dinamica è stata duplice: un calo dei consumi interni […]
Tra i Distretti del cibo nuovi progetti per la Xylella fastidiosa

Sono arrivate le prime 20 proposte per il bando nazionale e per il finanziamento dei Distretti del cibo, che hanno portato la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova a festeggiarne la grande partecipazione. Oltre a questi, si aggiungono tre domande legate all’area colpita dalla Xyllela fastidiosa, un batterio che pò rivelarsi letale […]
Parte la distillazione della crisi del settore vitivinicolo

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha annunciato l’inizio della distillazione della crisi, per sostenere un settore vitivinicolo fortemente colpito dal blocco del canale di distribuzione Ho.Re.Ca. La Conferenza Stato-Regioni del 18 Giugno ha stabilito l’intesa sul Decreto Mipaaf, che prevede per la campagna 2019/2020 la distillazione del vino comune, per la […]