Il vino uno dei protagonisti dell’agricoltura del Mezzogiorno

Nel rapporto pubblicato da Ismea si è concluso che il fatturato delle imprese alimentari nell’ultimo triennio è cresciuto più nel Mezzogiorno, +5,4%, rispetto al Centro-Nord, fermatosi al +4,4. Sicuramente dati importanti per questo risultato sono stati la maggior presenza di aziende giovani come la maggior incidenza al Sud delle imprese di medie dimensioni, entrambe categorie […]

Esportazione di vini italiani nel Regno Unito

Un report pubblicato da Ismea ha analizzato la situazione delle esportazioni italiane regione per regione verso il mercato britannico. Ciò è di estrema rilevanza in un periodo come questo, in cui la confusione relativa alla Brexit non ha ancora portato alla perdita ufficiale di uno dei più importanti partner comunitari per il settore vitivinicolo nazionale. […]

Esportazioni di frutta fresca nel 2018

É stato pubblicato da Ismea un resoconto sugli scambi relativo al comparto ortofrutticolo. Le notizie che arrivano da questo settore non possono essere considerate positive, con un risultato del saldo della bilancia commerciale del 2018 che ha fatto registrare un -24% rispetto al 2017. Ciò è dovuto in prima battuta alla crescita delle importazioni dai […]

Alcuni dati sul comparto carni

Ismea ha reso pubblico sul proprio sito l’ultimo rapporto sulle dinamiche recenti del comparto carni. I dati raccolti hanno permesso un confronto tra il 2018 e il 2017, permettendo di ricavare alcune tendenze di breve periodo. Prima di tutto l’aumento dell’offerta di carne bovina nell’anno appena concluso, grazie all’intensificarsi dell’attività di macellazione e dell’importazione delle […]

Sospensione dei mutui per le imprese agricole

Durante quest’ultimo periodo il settore agricolo è stato colpito da numerose fitopatie e calamità naturali che lo hanno segnato fortemente. Ciò ha portato alla necessitò di interventi straordinari che incidano profondamente sulle difficoltà dell’agricoltura nazionale riportandole ad una situazione entro la norma. Ismea è intervenuta semplificando la possibilità di sospensione delle rate di mutuo per […]

Rapporto sui costi di produzione del frumento

Il 6 Marzo Ismea ha pubblicato sul proprio sito un rapporto riguardante la coltura erbacea più importante del panorama italiano, il frumento. Nonostante il ruolo cardine di questa materia prima, che nelle sue varietà tenere è alla base della filiera del pane mentre quelle dure vengono utilizzate per la pasta, le difficoltà dai costi di […]

Ismea intende rinviare le rate dei mutui

Si parla di un calo del 68% nella produzione per la campagna olearia pugliese 2018/2019. Dati drammatici che rischiano di mettere in ginocchio una regione che da sola copre circa la metà della produzione di olio nazionale e che si pone quindi come una delle maggiori regioni mondiali dell’olivicoltura. Queste difficoltà recenti sono dovute, oltre […]

Bando Ismea per investimenti nell’agroalimentare

Dal 20 Febbraio fino al 20 di Maggio è aperta la possibilità di inviare la propria candidatura per un nuovo bando di Ismea. Sono 100 i milioni di euro messi a disposizione per sostenere progetti riguardanti la produzione, la trasformazione e la commercializzazione di prodotti agroalimentari. Ismea erogherà finanziamenti a tasso agevolato per investimenti tra […]

Il futuro del vitivinicolo

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un documento riguardante il futuro del settore vitivinicolo nella Politica agricola comune post-2020. Infatti, nella Primavera del 2018 è stata proposta dalla Commissione una normativa molto differente per la Pac, per la quale sarebbero comprese novità anche per il settore del vino, che ha alimentato il dibattito su di […]

Rapporto sulle reti d’impresa

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ha commissionato ad Ismea uno studio riguardante le reti d’impresa. Il contratto che determina l’istituzione di esse è stato declinato in chiave agricola nel 2014, portando a risultati che mostrano ancora un notevole margine di miglioramento. I dati definitivi, che si fermano al 2017, mostrano […]