Arrivano le previsioni della vendemmia 2019

Unione Italiana Vini, Ismea e Assoenologi hanno collaborato per la pubblicazione dei dati relativi alle Previsioni Vendemmiali. I risultati di questo lavoro corale sono arrivati sul finire del mese di Agosto, dando un quadro il più ampio possibile della situazione produttiva della penisola. Ripetere il risultato dell’annata record del 2018 era impossibile, infatti è stata […]
Report Ismea: dati situazione mercato avicolo

Ismea ha pubblicato un report contenente i dati riguardanti il mercato avicolo fino al mese di Giugno 2019. Nel 2018 questo comparto aveva dimostrato già la sua grande efficienza, in grado di distinguerlo dal resto delle carni nazionali raggiungendo un valore che ha sfiorato gli 8 miliardi di euro. Nello stesso anno, il consumo di […]
La produzione di miele si contrae in maniera rilevante

Soprattutto le regioni del Nord Italia, in primis Piemonte ed Emilia-Romagna, hanno subito una forte contrazione della produzione di miele. Solo per il miele di acacia e di agrumi il danno è stato di 73 milioni di euro, in termini percentuali si tratta di un -41% rispetto alle attese. Ovviamente per il miele d’agrumi i […]
Esportazioni di vino del primo trimestre del 2019

È stato pubblicato da Ismea, il report contenente i dati relativi all’esportazione nazionale di vino, considerando il primo trimestre del 2019. Relativizzando i risultati rispetto allo stesso arco di tempo del 2018, sia per quanto riguarda il volume che il valore esportato il risultato è stato positivo. Ma l’espansione dei due ambiti considerati, non è […]
Campagna di comunicazione per l’olio extravergine di oliva

Un prodotto di punta dell’agroalimentare mediterraneo, e soprattutto italiano, come l’olio extravergine di oliva è sempre più apprezzato nell’ultimo periodo anche da chi, come noi, lo considera un ingrediente quasi scontato della propria cucina. La continua richiesta di informazioni e la crescita di interesse nei riguardi dell’olivicoltura di qualità ha portato il Ministero delle politiche […]
Domande per il sostegno agli investimenti

Sono state raccolte da Ismea le domande di sostegno agli investimenti attraverso interventi di finanza agevolata. I risultati pubblicati sul proprio sito hanno mostrato il grande successo ottenuto dal bando, che però porterà a non poter soddisfare tutte le richieste. La somma messa a disposizione è, infatti, di 100 milioni di euro, ma sono ben […]
Prezzi dell’olio d’oliva

Secondo le ultime rilevazioni Ismea, relative alla settimana di fine Aprile tra il 22 e il 28, la situazione dei prezzi dei prodotti italiani provenienti dall’olivicoltura non ha mostrato grandi cambiamenti. L’andamento stabile rispetto alla settimana precedente ha portato ai risultati che ci si aspettava anche in rapporto alla situazione dell’anno precedente. L’unico che perde […]
Dati sulla trasformazione del frumento duro e tenero

Ismea ha pubblicato un nuovo report riguardante le filiere del frumento duro e tenero, alla base rispettivamente della pasta e dei prodotti da forno. Dopo aver affrontato la fase agricola, questa volta ci si è soffermati sull’industria di lavorazione, di cui sono stati raccolti e pubblicati interessanti ed esaustivi dati tecnico-economici. Una stratificazione territoriale e […]
Arriva il risultato dell’agroalimentare 2018

Nell’ultimo numero di AgrOsserva, Ismea ha tirato le somme dell’agroalimentare italiano nel 2018, da cui risulta una situazione tendenzialmente positiva per quanto riguarda il settore. Un valore importante è arrivato dal numero di aziende condotte da under35, in crescita di più di 4 punti percentuali rispetto al 2017. Uguali segnali di espansione, ma minori rispetto […]
Peso degli oli e grassi sulla bilancia agroalimentare

L’ultimo numero di AgrOsserva contiene un bilancio del 2018 dell’agroalimentare italiano tracciato da Ismea. Oltre alle dinamiche generali del settore, sono stati evidenziati e isolati anche i numeri riguardanti i singoli comparti più importanti. Uno di essi è sicuramente quello degli oli e dei grassi, che rispetto al 2017 ha visto diminuite le esportazioni del […]