Primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus

La Regione Lazio ha dato spazio sul proprio sito ad una nota dell’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, riguardante le misure di primo sostegno alle imprese data l’emergenza coronavirus. Si tratta di erogazione di servizi gratuiti di assistenza e consulenza ai mercati esteri dal primo Aprile 2020, per aziende che […]

Pubblicato il rapporto Agrosserva che conclude il 2019

Ismea ha pubblicato sul sito l’ultimo rapporto Agrosserva, che con l’analisi del trimestre finale va a chiudere il cerchio per quanto riguarda la raccolta dati relativa al 2019. La situazione dell’agricoltura nell’anno da poco conclusosi non è stata positiva, dovuta alla congiuntura negativa che si è andata a creare soprattutto alle fine di esso. Il […]

Approvate le graduatorie per la Tipologia di operazione 1.1.1

Una nuova Determinazione del 2 Marzo ha ufficializzato un provvedimento relativo alla Misura 1 del Psr Lazio 2014/2020, relativa al “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Si tratta della Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di informazione professionale e acquisizione di competenze” nella sua Tipologia di Operazione 1.1.1 “Formazione e acquisizione di competenze”. Tramite il […]

Lettera sull’etichettatura alla Commissione Ue

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha sottoscritto insieme al Ministro dello sviluppo economico Patuanelli una lettera inviata ai Commissari europei alla salute e all’agricoltura. Nel corso degli ultimi anni è stata messa in atto la norma di apposizione dell’origine in etichetta per alcuni prodotti, come latte e formaggi e pasta. La […]

Task force di monitoraggio del Mipaaf contro il coronavirus

L’emergenza coronavirus sta mettendo in crisi la penisola italiana in ogni aspetto della società. Per questo il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha deciso l’instaurazione di una Task force che si occupi del monitoraggio della situazione del settore agricolo. Il 24 Febbraio la Ministra Bellanova ha rilasciato una dichiarazione che annunciava questo nuovo […]

Riconosciuto il Consorzio di Tutela della Doc Roma

È stato pubblicato sul numero della Gazzetta Ufficiale del 15 Febbraio il Decreto Ministeriale che comporta il riconoscimento del Consorzio di Tutela del vino Roma Doc. Questo è il quinto Consorzio di tutela che si è andato a stabilire nel Lazio, ruolo conquistato grazie alla grande espansione che la Denominazione ha fatto registrare dai propri […]

Finita Fruit Logistica 2020

Anche quest’anno si è svolta a Berlino la manifestazione di caratura internazionale Fruit Logistica, arrivata nel 2020 alla ventottesima edizione. Dal 5 al 7 Febbraio si sono riuniti nella capitale tedesca i più importanti addetti alla filiera ortofrutticola provenienti da tutto il mondo. La Regione Lazio e Arsial hanno avuto modo di organizzare la propria […]

Supporto alla promozione dei prodotti agricoli ed agroalimentari

Nuovo bando per il finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli. Puoi chiedere supporto per partecipare ai Bandi Europei destinati al finanziamento delle attività di promozione dei prodotti agricoli; questa opportunità è riservata alle aziende del settore Agricolo e Agroalimentare, in particolare i grandi consorzi ed Organizzazioni di Produttori. Le attività ammissibili al finanziamento per […]

La Ministra sul codice etico nella filiera del pomodoro

Il 30 Gennaio la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova è intervenuta all’Assemblea dell’Organismo Interprofessionale Pomodoro da industria Bacino Centro-Sud Italia. Quest’ultima si era incontrata per decidere l’adozione del Codice etico per la sostenibilità sociale ed ambientale. Si tratta di una norma che potrebbe portare benefici tanto alle nostre aziende quanto al valore […]

300 milioni per il settore olivicolo

Sono stati stanziati per il biennio 2020/21, 300 milioni di euro per il settore olivicolo italiano, una dotazione stabilita tramite un lavoro collettivo di tre Ministeri: quello delle politiche agricole, alimentari e forestali, quello del Sud e il Ministero per lo sviluppo economico. La parte più consistente, ovvero 210 milioni, andranno agli interventi riguardanti le […]