Certificazione Stg dell’Amatriciana

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha riconosciuto il Piano dei controlli per l’Amatriciana Tradizionale Stg. Adesso è possibile, quindi, immettere sul mercato il prodotto tutelato dal marchio comunitario di origine, che premia uno dei piatti italiani più conosciuti. Per gli appartenenti alla filiera agroalimentare che intendano usufruire di tale canale, dopo essersi […]

Giornata nazionale della biodiversità agricola e alimentare

Il 20 Maggio è la giornata a livello nazionale destinata alla celebrazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. In tale campo sono comprese tutte le parti della diversità biologica necessarie alla vita del mondo agricolo. La giornata ha il compito di sensibilizzare e ricordare, ai cittadini e agli appartenenti alla filiera agroalimentare, l’importanza di […]

Rapporto sul settore ovicaprino

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un rapporto contenente le ultime dinamiche del settore ovicaprino. Il 2019 è stato un altro anno di contrazione per il comparto, come viene ben evidenziato dai dati che mostrano delle evidenti riduzioni. È diminuito sia il patrimonio ovicaprino, dell’1,4%, sia il numero delle aziende attive che risultano essere inferiori […]

La filiera del Lazio nell’emergenza coronavirus

Un’attenzione particolare in questo periodo di emergenza è stata posta sul settore agroalimentare, che vive con il peso di dover rifornire la distribuzione nazionale e allo stesso tempo dei propri specifici problemi. La mancanza di lavoratori stagionali ha portato a rivalutare una notizia che in una situazione di normalità sarebbe negativa, ovvero il ritardo delle […]

L’Europa lavora al SURE

La proposta dell’Europa per lottare contro il coronavirus è dotarsi di uno strumento che garantisca le misure straordinarie di cui gli Stati Membri necessitano. Si tratterebbe del SURE, azione di solidarietà comunitaria che sarebbe dotata di 100 miliardi di euro. I prestiti dovranno essere destinati ai settori più bisognosi e si baseranno su garanzie fornite […]

Continua l’attività della floricoltura

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato delle parole che chiariscano la situazione del florovivaismo italiano in questo periodo critico per l’intero Paese. È stata rassicurata l’apertura dei negozi al dettaglio, oltre alla Grande Distribuzione, che continuino la propria attività di vendita di semi, piante e quant’altro riguardi questo comparto.  Grazie […]

Nel Decreto Cura Italia attenzione particolare all’agroalimentare

La Ministra Bellanova ha rilasciato una dichiarazione nella quale specifica gli interventi che riguardano l’agroalimentare nazionale inseriti nel Decreto Cura Italia. 50 milioni sono stati destinati all’acquisto di cibo per le fasce più deboli, troppo spesso dimenticate quando si parla delle persone in maggiore difficoltà in questo periodo d’emergenza. 100 milioni di euro sono stati, […]

20 milioni per il latte ovino

Il 17 Marzo il Fondo rotativo per le imprese ha stanziato una cifra notevole per sostenere il settore zootecnico, in particolare per il latte ovino. Gli appartenenti alla filiera di produzione di quest’ultimo potranno usufruire di 20 milioni di euro, integrativi ai 10 milioni stanziati dal Decreto emergenze agricole. Lo strumento attraverso il quale gli […]

Il futuro della filiera corilicola

Si è tenuta il 18 Marzo una videoconferenza relativa al futuro della filiera corilicola, uno dei prodotti più rappresentativi dell’agroalimentare italiano, che permette alla Penisola di posizionarsi al secondo posto mondiale dei produttori. Hanno avuto modo di confrontarsi il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate e il Presidente dell’Associazione nazionale Città della Nocciola, Rosario D’Acunto. La necessità di […]

Il movimento delle merci dell’agroalimentare deve continuare

In questo momento di forte difficoltà dovuto all’emergenza coronavirus è necessario avere ben chiaro cosa può e cosa non può essere fatto, soprattutto a livello di spostamento sul territorio. Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha ricevuto diverse richieste di chiarimento in relazione alla movimentazione delle merci del settore agroalimentare, dopo il Decreto […]