41.ma Mo.me.vi. a Faenza dal 24 al 26 Marzo 2017

A Momevi l’enologia si interroga sui temi chiave: sostenibilità, tecnologia, ambiente Dal 24 al 26 marzo 2017 in Fiera a Faenza insieme a 90 espositori e un ricco programma convegni. Prima voce dell’export agroalimentare italiano, identificazione con il territorio sempre più marcata, annata speciale per la Romagna che festeggia i 30 della Docg dell’Albana e i […]

Aperte le domande di sostegno per il bando sui progetti di filiera

Fino al 15 Marzo 2017 rimarranno aperte le domande relative alla Misura 16 “Cooperazione” art. 35 del Regolamento (UE) n. 1305/2013 – Sottomisura 16.10 “Progetti di filiera organizzata”. Il sostegno messo a disposizione ammonta a 1 milione e 350.000 euro ed è atto a potenziare e valorizzare la cooperazione delle diverse filiere agroalimentari operanti sul […]

San Lidano capofila per la Filiera Organizzata, evento informativo venerdì 10 marzo

Con l’avvio effettivo, finalmente, del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) si stanno moltiplicando le attività delle aziende agroalimentari anche nel Lazio in vista di progetti di sviluppo e miglioramento dei processi. In questo senso anche la società cooperativa agricola San Lidano, azienda protagonista nei comparti degli ortaggi di IV e I gamma, si è attivata […]

Lancio della filiera della canapa

Correlato ad un sostegno di 600.000 euro suddivisi nel biennio 2017/18, la Regione ha ufficializzato il lancio della filiera di coltivazione della canapa (Cannabis sativa) per scopo produttivo, alimentare ed ambientale. Il modello ideato per lo sviluppo della canapicoltura è quello dei progetti pilota per la sperimentazione e la ricerca, i cui risultati scientifici dovranno […]

Ortofrutta, un aiuto arriva dagli scarti di lavorazione

di Fabio Ciarla Se la parola sostenibilità, per avere un senso compiuto, deve riguardare l’intera filiera di ogni prodotto allora anche nell’agroalimentare non si può prescindere dagli scarti di lavorazione. Un tema caro in particolare per la questione degli sprechi alimentari, che la nostra società si sta impegnando a ridurre al minimo a tutti i […]

Guida al Testo Unico della vite e del vino

È stato presentato alla presenza dell’onorevole Massimo Fiorio e dei senatori Leana Pignedoli e Franco Panizza, relatori del disegno di legge rispettivamente alla Camera ed al Senato, La Guida al “Testo Unico della Vite e del vino”, entrato in vigore lo scorso 12 gennaio, realizzata dall’Alleanza delle Cooperative italiane agroalimentare e dal settimanale L’Informatore Agrario. […]

PSR FEASR, bando sui progetti di filiera organizza

Al via l’avviso pubblico PSR FEASR 2014-2020 per la Misura 16 “Cooperazione” art. 35 del Regolamento (UE) n. 1305/2013 – Sottomisura 16.10 “Progetti di filiera organizzata”, destinato a potenziare e valorizzare la cooperazione delle diverse filiere agroalimentari operanti sul territorio. Si tratta di un fondo la cui dotazione ammonta a 1 milione 350mila euro e […]

Il Lazio presente al Biofach 2017

Si è svolta dal 15 al 18 Febbraio la più prestigiosa fiera internazionale dell’alimentazione biologica a Norimberga: il Biofach. La presenza della filiera biologica regionale è stata una prestigiosa occasione per far conoscere la qualità delle produzioni locali al mercato mondiale. Infatti, tra gli oltre 2 800 espositori, 11 aziende del Lazio hanno avuto modo […]

Un futuro sostenibile grazie al WOS

Dedicato a tutti gli interessati alla sostenibilità nel settore vitivinicolo, nasce il Wine Observatory on Sustainability (Osservatorio sulla Sostenibilità del Vino), un progetto internazionale sviluppato in collaborazione con Unione Italiana Vini e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Il WOS è stato messo a punto per la raccolta di qualsiasi […]

“Evoo Days” a Verona il 20 e 21 Febbraio

Formazione, informazione e business per la filiera dell’olio extravergine. Al via in occasione di Sol d’Oro Emisfero Nord la nuova iniziativa di Veronafiere pensata per dare strumenti di conoscenza che facciano crescere la filiera oleicola e l’export di olio extravergine di oliva di qualità made in Italy. Quattro le sessioni di lavoro, iscrizioni già aperte. Gli EVOO Days hanno il patrocinio […]