Determinazione sull’aumento del titolo volumetrico

Il 4 Settembre è stata firmata un’importante Determinazione, la quale è diretta conseguenza della vendemmia del 2019 e tappa obbligata per garantire un corretto funzionamento della produzione vinicola. È la n. G11609, che andrà ad agire su di un’importante operazione di correzione all’interno della filiera del vino. Si tratta dell’autorizzazione all’aumento del titolo alcolometrico volumico […]

5 milioni per l’internazionalizzazione

Mancano ormai pochi giorni al 4 Settembre, data in cui si aprirà la possibilità di presentare la propria domanda per un importante bando di Lazioinnova. L’ambito in cui si intende agire è l’internazionalizzazione relativa alle piccole e medie imprese, coinvolgendo quindi un ampio spettro di imprenditori tra i quali sono sicuramente compresi i soggetti appartenenti […]

Nuovo Decreto Legge sulle quote latte

Un settore come il lattiero-caseario ha mostrato quanto sia necessario un sostegno continuo delle autorità pubbliche, data la difficile situazione in cui versa il comparto. Il 7 Agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge in tal senso, riguardante le quote latte. Si tratta di una proroga della riscossione coattiva delle sanzioni sulle […]

Il Ministro Centinaio sulla Xylella

  Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio è nuovamente intervenuto su una delle più grandi emergenze nazionali del settore agroalimentare, ovvero la Xylella fastidiosa. Le sue parole sono state un’ulteriore conferma dei 300 milioni a disposizione per il 2020 e 2021, stanziati per agire in maniera decisa nei confronti delle […]

Il Ministro Centinaio sulla nuova annata vinicola

Il 7 Agosto il sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato delle parole del Ministro Centinaio relative al settore vitivinicolo. Il Ministro ha dato inizio alla stagione vendemmiale, punto di partenza per la produzione di un elemento di punta dell’agroalimentare italiano quale è il vino. Sono state ribadite le […]

Traguardi e obiettivi della legislazione Ue

La Commissione europea ha reso pubblico un resoconto sulla situazione della legislazione europea relativa al settore agroalimentare nell’anno 2018. Sono stati evidenziati i diversi ambiti in cui si è maggiormente operato per rinforzare e rendere più efficiente la normativa vigente. Ad esempio, si è lavorato molto in quest’ultimo anno per implementare la regolamentazione relativa all’inquinamento […]

Bando per la commercializzazione ittica

Si avrà tempo fino al 15 Ottobre 2019 per presentare la documentazione necessaria alla domanda del sostegno per un nuovo bando nel campo della pesca. Si tratta di un bando FEAMP, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, che intende favorire la commercializzazione delle produzioni ittiche. Per questo scopo sono stati stanziati a […]

5 nuovi bandi per il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini

Sono stati aperti cinque nuovi bandi del GAL “Castelli Romani e Monti Prenestini”, con l’obiettivo di uno sviluppo organico e sano dell’agroalimentare di questo specifico ambiente della Regione Lazio. Diversi sono gli ambiti toccati da un numero tale di bandi, che apre possibilità per un ampio spettro di attività. Le Tipologie di operazioni coinvolte derivano […]

Riunione del tavolo agrumicolo

Il 23 Luglio il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo è stato la sede di un importante incontro riguardante il comparto ortofrutticolo. Si tratta della riunione del tavolo agrumicolo, presieduta dal Sottosegretario Pesce, alla quale hanno preso parte rappresentanti provenienti da ogni sezione della filiera. Aspettando l’avvio del tavolo partenariale del settore, […]

Riunione al Mipaaft del Tavolo Grano-Pasta

Nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo si è svolta il 28 Giugno una riunione del Tavolo Grano-Pasta. Il Sottosegretario Pesce ha avuto l’onere e l’onore di descrivere ai presenti gli interventi ministeriali che caratterizzeranno un Piano strategico già previsto per tale filiera. Diverse azioni sono state progettate in collaborazione […]