Il Presidente di Arsial sui dazi statunitensi

La minaccia dei dazi statunitensi sui prodotti agroalimentari ha messo in forte allarme gli appartenenti alla filiera della penisola. Anche il Presidente di Arsial Rosati ha rilasciato una dichiarazione in merito, nella speranza che si trovi un punto di incontro che eviti il disastro. È stata sottolineata la rilevanza dell’eccellenza italiana sul mercato americano, che […]

La tracciabilità informatica alla base del prodotto 4.0

In un mondo sempre più pervaso dalla tecnologia, risulta indispensabile sfruttare tutte le sue possibilità anche in campo agricolo. E quando si parla di ciò, non bisogna pensare solamente ad ottenere un prodotto tramite gli strumenti più avanguardistici. Una parola chiave dell’agricoltura contemporanea è la trasparenza: la possibilità per il consumatore di sapere esattamente cosa […]

La moria del kiwi preoccupa il Lazio

Il Servizio Fitosanitario Regionale ha espresso la necessità di un piano di monitoraggio della situazione creatasi per i ripetuti casi di moria del kiwi. Si tratta del disseccamento dell’apparato radicale, fenomeno che potrebbe essere collegato a problemi simili riscontrati negli ultimi anni in Veneto e Piemonte. L’attenzione sarà posta sull’analisi dei terreni, ipotizzando come causa […]

La Ministra chiama l’Ue contro i dazi

La notizia dei dazi americani sul settore agroalimentare sta sconvolgendo la filiera nazionale, fin troppo legata alle situazioni internazionali per gli enormi ricavi derivanti dalle vendite agli altri Paesi. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una forte dichiarazione nel tentativo di scongiurare il pericolo imminente. La richiesta è la creazione […]

La Ministra Bellanova sulle tasse

Il 27 Settembre la Ministra delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha rilasciato parole sui possibili sviluppi in agricoltura nel campo della tassazione. Si tratta di un tema di fondamentale importanza per le ricadute che può avere sul bilancio delle aziende agroalimentari. È in base alla quantità di tasse da pagare che si […]

Bandi per il GAL “AURUNCI E VALLE DEI SANTI”

Il 23 Settembre il GAL “AURUNCI E VALLE DEI SANTI” ha comunicato l’apertura di nuovi bandi afferenti tutti alla misura 19.2.1. La prima è la 16.3.1 “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse e per lo sviluppo e/o commerciale di servizi turistici sul turismo rurale”. La […]

Incontro sul settore olivicolo

Il ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha organizzato un incontro il 19 Settembre riguardante il settore olivicolo. Sono stati invitati i più importanti personaggi della filiera della penisola, in modo da avere un riscontro a livello nazionale. Il discorso, ovviamente, è stato incentrato sul tema Xylella, con la necessità di mettere in […]

La Commissione lavora per la trasparenza all’interno della filiera

L’incontro con gli Stati Membri ha chiarito come la Commissione europea debba proseguire il proprio lavoro verso una completa trasparenza all’interno della filiera agroalimentare. È un tema molto caro a livello comunitario, che ha portato nel corso del tempo a diversi interventi per tentare di rendere più omogenea la situazione. Nuove misure verranno adottate nelle […]

La Ministra Bellanova sul settore lattiero-caseario

La Ministra Bellanova ha voluto rilasciare parole dedicate al settore lattiero-caseario, in concomitanza del Dairy Summit, un appuntamento da considerare dai veri e propri Stati Generali del settore. È stata confermata la possibilità di una riunione dell’intera filiera, incontro che avrà sede nel Ministero nel più breve tempo possibile. Inoltre, è stata rimarcata l’attenzione che […]

Il Packaging spiana la strada ad un’agricoltura sostenibile

Sull’involucro di un prodotto alimentare si è lavorato seguendo qualsiasi tipo di obiettivo nel tentativo di renderlo il più accattivante possibile alla vista del consumatore. Ma il surplus che questa componente può dare alle vendite dell’azienda produttrice è anche un altro, ancora in una fase di sviluppo embrionale: l’eco-packaging. Di questo si è parlato in […]