L’Unione europea protegge la Tequila

Continua il lavoro di cooperazione dell’Unione europea con i Paesi Terzi per quanto riguarda le possibilità di apertura del mercato agroalimentare. Un nuovo prodotto proveniente da uno di questi Paesi, in questo caso specifico si tratta del Messico, ha fatto il suo ingresso nel registro delle Indicazioni geografiche protette dell’Ue. Si tratta della Tequila, prodotto […]
Sostegno alle filiere agricole e agroalimentari italiane

Il contributo pubblico ai contratti di filiera e di distretto ha ricevuto un’ulteriore spinta dall’ultimo aumento stabilito dalla Cabina di Regia del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020. Il quarto bando dei suddetti contratti sta vivendo un momento di forte domanda, con 48 richieste di cui ben l’80% provengono dal Sud Italia. Sono oltre 1,25 […]
Bando Ismea per investimenti nell’agroalimentare

Dal 20 Febbraio fino al 20 di Maggio è aperta la possibilità di inviare la propria candidatura per un nuovo bando di Ismea. Sono 100 i milioni di euro messi a disposizione per sostenere progetti riguardanti la produzione, la trasformazione e la commercializzazione di prodotti agroalimentari. Ismea erogherà finanziamenti a tasso agevolato per investimenti tra […]
Il Ministro Centinaio in Russia

La scorsa settimana il Ministro Centinaio è stato per due giorni in Russia. È stata un’occasione per visitare la Fiera Prodexpo, il più grande evento agroalimentare del mercato russo, in cui l’Italia è stata presente con il padiglione “The Extraordinary Italian Taste”. Ma soprattutto si è potuto rinsaldare i legami istituzionali tra i due Paesi, […]
Il Lazio al Biofach

Dal 13 al 16 Febbraio si è svolto a Norimberga il Biofach, il salone internazionale dell’agroalimentare biologico, la più importante manifestazione al mondo del settore. È stata la trentesima edizione di un evento in grado di fornire uno sguardo a 360 gradi sul biologico, grazie alla presenza di tutti gli operatori che con il loro […]
Rapporto sulle reti d’impresa

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ha commissionato ad Ismea uno studio riguardante le reti d’impresa. Il contratto che determina l’istituzione di esse è stato declinato in chiave agricola nel 2014, portando a risultati che mostrano ancora un notevole margine di miglioramento. I dati definitivi, che si fermano al 2017, mostrano […]
Il Sottosegretario Pesce a Fruit Logistica

Durante lo svolgimento degli eventi del Fruit Logistica, il Salone internazionale dell’ortofrutta, non è potuto mancare l’intervento del Mipaaft, rappresentato in quest’occasione dal Sottosegretario Pesce. È stata l’occasione per incontrare le aziende espositrici italiane, che quantitativamente sono risultate essere il gruppo più importante della Fiera con 527 imprese. Il settore ortofrutticolo italiano, infatti, è caratterizzato […]
Il 2018 dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi

È stato pubblicato il report riguardante l’attività dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi relativa all’anno 2018. Sono arrivati 54 098 controlli che hanno coinvolto oltre 25 000 operatori (di cui il 20,3% hanno mostrato irregolarità) e circa 53 000 prodotti (12,4% irregolari). In tutto circa 17,6 milioni di kg di merce sono stati sequestrati, per un totale […]
Firmati gli accordi per l’esportazione in Cina

Durante il suo viaggio a Pechino, il Ministro Centinaio ha siglato il nuovo protocollo sugli agrumi e firmato altri due accordi. Quest’ultimi riguardano l’esportazione di due prodotti dell’agroalimentare italiano, le nocciole e l’erba medica, nel paese dell’Estremo Oriente. Inoltre, sono stati portati avanti colloqui riguardanti altre materie prime sulle quali si ha intenzione di agire […]
Difficoltà nella produzione di mele certificate

Dal Rapporto Ismea-Qualività 2018 sono usciti dati non molto positivi riguardanti uno dei prodotti più importanti dell’agroalimentare nazionale, ovvero le mele. Si tratta infatti, con la Igp Alto Adige e la Dop Val di Non, del primo prodotto del settore ortofrutta nella classifica per valore del comparto food della produzione certificata. Il valore venduto delle […]