Parole del Commissario Hogan su Brexit

Il 4 Settembre la Commissione europea ha rilasciato una delle comunicazioni preparatorie alla possibilità che si avveri lo scenario di una Brexit senza accordo. Sono stati fatti i nomi di due organismi che avrebbero il compito di sopperire agli effetti negativi: il Fondo di solidarietà europeo e il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione. Entrambi […]
La Regione Lazio al SANA

Si è svolto dal 6 al 9 Settembre il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, arrivato ormai alla sua trentunesima edizione. Si tratta di un evento di caratura mondiale, per un settore fondamentale per il presente e per il futuro, quale sicuramente è quello biologico. La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, non ha […]
Nuova protezione tra i distillati

La Commissione europea ha reso pubblico sul proprio sito un nuovo intervento di protezione nell’ambito delle bevande spiritose, tramite le possibilità offerte dalla loro presentazione ed etichettatura. Ciò rientra nelle attività, che iniziano su base nazionale fino ad arrivare al livello comunitario, di valorizzazione della produzione di qualità dell’agroalimentare dei singoli Stati membri. L’indicazione geografica […]
Partecipazione all’Expo Dubai 2020

È arrivata un’ufficialità importante per l’agroalimentare nazionale nel campo dell’internazionalizzazione della produzione di qualità. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha, infatti, firmato alcuni decreti tra cui uno relativo al prossimo Expo. Per l’evento “Expo Dubai 2020” è stata così stanziata una quota pari ad un milione di euro, che […]
5 milioni per l’internazionalizzazione

Mancano ormai pochi giorni al 4 Settembre, data in cui si aprirà la possibilità di presentare la propria domanda per un importante bando di Lazioinnova. L’ambito in cui si intende agire è l’internazionalizzazione relativa alle piccole e medie imprese, coinvolgendo quindi un ampio spettro di imprenditori tra i quali sono sicuramente compresi i soggetti appartenenti […]
Il Ministro Centinaio sulla Xylella

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio è nuovamente intervenuto su una delle più grandi emergenze nazionali del settore agroalimentare, ovvero la Xylella fastidiosa. Le sue parole sono state un’ulteriore conferma dei 300 milioni a disposizione per il 2020 e 2021, stanziati per agire in maniera decisa nei confronti delle […]
Arrivano tre nuovi decreti

Continua febbrilmente l’attività del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo in questo caldo mese di Agosto. È arrivata, infatti, la firma di tre nuovi importanti decreti che hanno coinvolto ambiti d’azione tra loro molto diversi per un’azione organica nel settore agroalimentare. Il primo riguarda l’offerta del Parmigiano Reggiano Dop nel periodo compreso […]
Il Ministro Centinaio sulla nuova annata vinicola

Il 7 Agosto il sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato delle parole del Ministro Centinaio relative al settore vitivinicolo. Il Ministro ha dato inizio alla stagione vendemmiale, punto di partenza per la produzione di un elemento di punta dell’agroalimentare italiano quale è il vino. Sono state ribadite le […]
Ricerca vuol dire presente, non futuro

Si è sempre diviso il mondo tra attività pratiche e teoriche, tra coloro che lavorano sul campo e producono e coloro che vivono sui libri e scrivono formule sulle lavagne o sui computer. Ma distinguere rigidamente queste due categorie è uno dei grandi errori dell’immaginario collettivo e l’agricoltura è in grado di sfatare questo mito. […]
Traguardi e obiettivi della legislazione Ue

La Commissione europea ha reso pubblico un resoconto sulla situazione della legislazione europea relativa al settore agroalimentare nell’anno 2018. Sono stati evidenziati i diversi ambiti in cui si è maggiormente operato per rinforzare e rendere più efficiente la normativa vigente. Ad esempio, si è lavorato molto in quest’ultimo anno per implementare la regolamentazione relativa all’inquinamento […]