Previsioni europee di breve periodo

La Commissione europea ha pubblicato un rapporto contenente le previsioni di breve periodo dell’agroalimentare comunitario. Una delle notizie più importanti riguarda i cereali, che dovrebbero vedere la produzione risalire di un 8% rispetto a un 2018/19 in calo. Le esportazioni d’olio di oliva europeo, nonostante il risultato non eccellente che ci si aspetta dalla Spagna, […]
La Ministra chiama l’Ue contro i dazi

La notizia dei dazi americani sul settore agroalimentare sta sconvolgendo la filiera nazionale, fin troppo legata alle situazioni internazionali per gli enormi ricavi derivanti dalle vendite agli altri Paesi. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una forte dichiarazione nel tentativo di scongiurare il pericolo imminente. La richiesta è la creazione […]
I prodotti della Tuscia ottengono un nuovo marchio

È stato presentato il 3 Ottobre, nell’enoteca regionale Vyta di via Frattina a Roma, il nuovo marchio che permetterà di identificare la produzione enogastronomica di qualità della Tuscia. Saranno così coinvolti i prodotti tipici del territorio di Tarquinia, rientranti in diversi comparti dell’agroalimentare del Nord Lazio. Per il marchio è stato scelto il nome Eatrusco, […]
Il turismo di nome e di fatto nel Mipaaft

In un paese dalla storia e dalla cultura come l’Italia può sembrare strano pensare ad una grande mole di turisti che ogni anno arriva nella penisola con idee diverse dal visitare le nostre città. E invece le possibilità del turismo agroalimentare sono molte e non sconosciute, dato il flusso di persone da tutto il mondo […]
L’agroalimentare italiano e il mercato americano

La Giornata del clima è stata un’occasione per una serie di comunicazioni da parte della Ministra delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Bellanova. Uno degli argomenti trattati è quello del pericolo di dazi del Governo Trump, che sarebbero in grado di compromettere le esportazioni dell’agroalimentare italiano verso il mercato americano. Questa possibilità mette […]
Aumenta a dismisura l’export verso il Giappone

La Cia, Confederazione italiana agricoltori, ha pubblicato alcune importanti notizie relative all’agroalimentare italiano. È stato comunicato il grande risultato dell’export in Giappone, paese su cui sempre più si concentrano le possibilità degli imprenditori italiani proiettati verso i mercati esteri. L’incremento è stato misurato al 61% su base tendenziale, grazie soprattutto all’entrata in vigore dell’accordo tra […]
Il Ministro Bellanova parla delle frodi sull’olio extravergine

Sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo sono state pubblicate delle parole del Ministro Teresa Bellanova relative alle frodi alimentari. Il tema toccato è di cruciale importanza, soprattutto se riguarda un prodotto di punta dell’agroalimentare italiano quale è l’olio extravergine di oliva. Il Ministro ha voluto sottolineare l’operato dell’Ispettorato centrale […]
La Commissione lavora per la trasparenza all’interno della filiera

L’incontro con gli Stati Membri ha chiarito come la Commissione europea debba proseguire il proprio lavoro verso una completa trasparenza all’interno della filiera agroalimentare. È un tema molto caro a livello comunitario, che ha portato nel corso del tempo a diversi interventi per tentare di rendere più omogenea la situazione. Nuove misure verranno adottate nelle […]
Avviso per Welcome Italia

Il 12 Settembre è stato pubblicato sul sito di Arsial un avviso di partecipazione ad un importante evento che si svolgerà a Londra. Si tratta di Welcome Italia, che avrà luogo presso la prestigiosa location della Royal Horticultural Halls dal 18 al 20 Ottobre 2019. La domanda di adesione dovrà essere presentata entro il 22 […]
Il Packaging spiana la strada ad un’agricoltura sostenibile

Sull’involucro di un prodotto alimentare si è lavorato seguendo qualsiasi tipo di obiettivo nel tentativo di renderlo il più accattivante possibile alla vista del consumatore. Ma il surplus che questa componente può dare alle vendite dell’azienda produttrice è anche un altro, ancora in una fase di sviluppo embrionale: l’eco-packaging. Di questo si è parlato in […]