Il valore dei vigneti eroici

Il Testo Unico del vino presenta, al comma 3 dell’articolo 7, la possibilità di riconoscere alla vite e ai territori viticoli l’appartenenza al patrimonio culturale nazionale. Il decreto firmato dalla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova, insieme ai colleghi Franceschini e Costa, riguarda i vigneti storici e quelli eroici. Grazie a tale ufficialità, […]

Le Mele del Trentino diventano IGP

Sono stati raggiunti i 303 prodotti italiani con indicazione geografica nella specialità Food. Nell’elenco che unisce le Denominazioni d’origine e le Indicazioni geografiche protette, oltre alle Specialità tradizionali garantite, hanno fatto il suo ingresso nell’IGP le Mele del Trentino. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha accolto con orgoglio e soddisfazione questa […]

Circolare Agea su quattro Misure del Psr

La Circolare Agea n. 52 del 15 Giugno ha portato un’azione profonda nel Programma di sviluppo rurale 2014/2020 del Lazio. Sono quattro le Misura coinvolte: la 10 “Pagamenti Agro-climatico-ambientali”, la 11 “Agricoltura Biologica”, la 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” e la 14 “Benessere degli animali”. […]

La filiera agroalimentare negli Stati Generali

Durante gli Stati Generali, svoltosi a Roma sotto l’organizzazione delle forze di governo, è stata posta un’attenzione particolare sulla filiera agroalimentare. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato una dichiarazione sul sito del Ministero, riguardante i temi affrontati durante i lavori. Ha fatto notare la presenza dell’agroalimentare in un progetto importante […]

Manifestazioni di interesse per il SIAL a Parigi

Dal 18 al 22 Ottobre 2020 si svolgerà a Parigi la ventinovesima edizione della manifestazione fieristica SIAL. Si tratta di un evento di primo livello per il settore agroalimentare su scala mondiale, permettendo di preservare uno spazio adeguato a qualsiasi prodotto dell’industria alimentare data l’ampiezza degli spazi. Il progetto SIAL è un network di saloni, […]

Garanzia Ismea, erogati fondi per imprese agricole e della pesca

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha reso pubblica la distribuzione di fondi alle aziende che hanno potuto beneficiare della garanzia Ismea. Tra imprese agricole e della pesca sono stati oltre 13 000 i soggetti interessati, che tramite un credito di 25 000 euro hanno portato a un movimento di denaro pari a […]

Invito al Commissario europeo per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski

In un periodo caratterizzato dall’emergenza Coronavirus, a seguito di molte discussioni e pareri discordanti, ma allo stesso tempo manifestazioni di solidarietà e di aiuti concreti, si è sentita la necessità di un’Unione europea forte e unita. Nell’ambito delle iniziative comunitarie il Commissario europeo per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski visiterà Roma verso la metà di Luglio, per […]

Prima attuazione del Decreto sul lavoro irregolare

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova ha rilasciato una dichiarazione per commentare i primi passi di un decreto relativo al settore agroalimentare. Si tratta dell’articolo 103 comma 1 del Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020, che si occupa dell’emersione e regolarizzazione del lavoro irregolare. Sono passati 15 giorni dall’entrata in […]

Previsioni per il 2020 dell’agroalimentare

L’stituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) ha pubblicato sul proprio sito un rapporto contenente le previsioni per il 2020 dell’agroalimentare nazionale. Nonostante abbiamo visto continuare il servizio di distribuzione durante il lockdown, ciò non è basterà a garantire una tenuta del settore per tutto l’anno corrente. Il peso di questa prima parte […]

Accordo Grecia-Italia per le zone marittime

Il Ministro Di Maio ha compiuto durante la scorsa settimana un importante viaggio ad Atene che ha portato a un’importante ufficializzazione per il settore agroalimentare. Durante un incontro è arrivata il 9 Giugno la firma, insieme al Ministro degli Esteri della Grecia Nikos Dendias, sull’accordo di delimitazione delle zone marittime tra Italia e Grecia. Sono […]